Consigli e suggerimenti per la ricerca e l'uso del catalogo
Ricerca per genere letterario
Per consentire la ricerca dei libri per genere letterario, i catalogatori inseriscono anche uno o più soggetti che aiutano il lettore a trovare ciò di cui ha bisogno. Per questo tipo di ricerca bisogna attivare la pagina della Ricerca avanzata, e poi nel primo campo selezionare "Soggetto", e poi "Generi Fiction". Nella barra di ricercha di destra si può inserire il genere preferito, magari facendosi aiutare dalla compilazione automatica che appare alla prima digitazione di lettera. Alcuni esempi di soggetti? Giallo, Storico, Erotico, Avventura, etc. Una volta individuato il soggetto le ricerche si possono anche incrociare, digitando nella barra di ricerca principale, ad esempio, "Simenon poliziesco" si otterranno soltanto i libri di Simenon di genere poliziesco.
Ricerca libri in lingua originale
Per ricercare un libro in una lingua diversa dall'italiano è sufficiente indicare nel campo di ricerca rapida: "testo in", seguito dalla lingua desiderata. Digitando, ad esempio, "testo in romeno" verranno mostrati tutti i libri di letteratura in lingua romena presenti nel nostro sistema.
Le varie lingue sono anche ricercabili a partire dalla Ricerca Avanzata, selezionando nel Tipo di campo proprio la parola "Lingua".
Per ricercare i DVD in una determinata lingua, è possibile indicare "dvd lingua" seguito dalla lingua desiderata. Comparirà l'elenco di tutti i dvd che hanno o il parlato o i sottotitoli nella lingua ricercata.
Ricerca DVD
Per ricercare un film in DVD, escludendo le videoregistrazioni in videocassetta ed eventuali libri omonimi, è sufficiente indicare nel campo della "ricerca rapida" il termine DVD. Ad esempio "Fellini DVD" presenterà i film di F. Fellini in DVD. Digitando "Titanic DVD" compariranno solo i film e i documentari in DVD sul Titanic, escludendo tutti i libri e le cassette sullo stessso tema o con lo stesso titolo.
MAIUSCOLE o minuscole?
Il catalogo non distingue i caratteri maiuscoli o minuscoli. E' perciò indifferente scrivere "castelli francia" o "CASTELLI FRANCIA".
Ricerche vanzate
Da questa pagina si può costruire una ricerca complessa, utilizzando diversi campi a tua disposizione. Si può rimuovere o aggiungere un qualsiasi campo di ricerca, che può essere usato più volte e collegato agli altri tramite operatori booleani. Scegliendo l'operatore AND, i risultati della ricerca mostreranno documenti del catalogo che contengono tutti i valori inseriti; scegliendo l'operatore OR, sarà sufficiente che i documenti contengano almeno uno dei valori inseriti; con l'operatore NOT verranno esclusi dai risultati tutti i documenti che contengono quel valore. È possibile costruire ricerche complesse aggiungendo gruppi di campi al cui interno utilizzare diversi operatori booleani. I gruppi sono legati tra loro tramite l'operatore AND, ovvero i risultati dovranno rispettare tutte le condizioni di ricerca inserite.
Prima di compiere la ricerca cliccando il pulsante "Cerca", si può scegliere come dovranno essere ordinati i risultati ottenuti e quanti documenti mostrare per pagina.
SOBmateriali
Questo blog non è pubblico, è uno strumento di servizio utile alle biblioteche del Sistema Sud Ovest Bresciano (SOB) per condividere conteuti da utilizzare nelle rispettive pagine web, profili sociali ecc.
martedì 3 settembre 2013
giovedì 1 agosto 2013
Fumetti: che passione
Appassionato di fumetti? Le biblioteche della Rete Bibliotecaria Bresciana ne sono fornitissime!
Nella biblioteca di Rovato, specializzata in fumetti, inoltre potete trovare una ricca fumettoteca.
Ecco dove vedere l'elenco completo dei fumetti posseduti, dal più recente al più vecchio: http://opac.provincia.brescia.it/fiction-per-adulti/fumetti/
Leggere insieme, crescere insieme
La sua storia comincia dalle tue parole.
Leggere insieme, crescere insieme.
Con molto piacere presentiamo lo spot che sostiene la lettura ad alta voce in famiglia, realizzato grazie a un progetto interprovinciale in cui il Sistema Sud Ovest Bresciano è l'ente capofila.
Ecco il link al quale guardarlo: http://vimeo.com/58543395
Archivio storico Giornale di Brescia
Dal 1945 al 1956: 12 anni di numeri storici del Giornale di Brescia sono on-line.
I nostri colleghi della Biblioteca Queriniana negli scorsi anni hanno scansionato tutti i numeri del Giornale di Brescia dal famoso primo numero del 27 aprile 1945 (nell'immagine, la storica intestazione) fino a tutto il 1956.
Il grande lavoro è ora a disposizione di tutti quanti ne avessero bisogno sul sito querinianadigitale.comune.brescia.it
Se volete assistenza per la consultazione passate in biblioteca!
Media Library On Line
Media Library On Line, la Biblioteca Digitale Bresciana.
Di cosa si tratta?
Di una piattaforma, messa a disposizione gratuitamente dalla sua biblioteca, che le consente di accedere a diverse tipologie di risorse digitali, come ad esempio:
GIORNALI nazionali ed internazionali, tra cui alcuni importanti quotidiani, accessibili nella loro versione integrale ogni mattina dalle 6:30, assieme agli inserti locali ed agli allegati settimanali; alcuni esempi?
- Bresciaoggi
- Corriere della Sera
- Repubblica
- Gazzetta dello Sport
- Il Sole 24 Ore
- La Stampa
- Libero
- Il Tempo
E-BOOK, sia in streaming che in download digitale, il prestito digitale vero e proprio che consente di scaricare il libro da Media Library sul proprio lettore di e-book oppure sul tablet, sul cellulare o sul pc; attualmente i titoli disponibili sono oltre 1.150, comprese alcune delle ultimissime novità di narrativa e i maggiori bestsellers presenti nelle classifiche di vendita nazionali
AUDIOLIBRI, registrazioni audio di libri letti ad alta voce, da ascoltare col proprio lettore Mp3, o in automobile o altrove
MUSICA, con l'accesso a migliaia di brani sia in streaming (migliaia di dischi di musica internazionale a disposizione) sia in download gratuito (come ad esempio per 3 tracce settimanali dall'intero catalogo Sony Music, con artisti quali Pink, Noemi, Marco Mengoni, Chiara, Elio e le Storie Tese, Lucio Dalla, Neffa, One Direction, Bruce Springsteen, Franco Battiato, Mario Biondi, etc.)
Per l'iscrizione a Media Library On Line è sufficiente recarsi nella propria biblioteca. Se è da parecchio tempo che non usufruisce dei servizi è necessario portare con sé un documento di identità. L'abilitazione sarà pressoché istantanea.
Servizi al lettore tramite Opac
(per scaricare le immagini: cliccarci sopra con il tasto sinistro, una volta aperte a schermo esteso cliccarci sopra con il tasto destro e fare "salva immagine con nome")
Eventuale testo da aggiungere:
Cosa si può fare dal catalogo on-line?
- consultare il catalogo delle biblioteche, arricchito con le copertine dei libri e la vetrina delle novità;
- attivare richieste di prestito, con la possibilità di richiedere la consegna in una qualsiasi delle biblioteche della rete;
- consultare lo stato della tessera del lettore, per monitorare la scadenza dei propri prestiti, richiederne autonomamente la proroga e verificare l'elenco storico delle proprie letture;
- entrare a far parte di una community virtuale di lettori, partecipando all'”area social” con lo scambio di messaggi, opinioni di lettura e tanto altro;
- essere sempre informati sul calendario degli eventi organizzati dalle biblioteche della rete.
http://opac.provincia.brescia.it/
lunedì 1 luglio 2013
AVETE NOTATO LA NUOVA BARRA SUL CATALOGO DELLA BIBLIO?
Sopra l'intestazione, comparesolo quando siete loggati. Ci si trovano in sintesi e molto visibili le info che prima si vedevano nelle schede PRESTITO di MyDiscovery (e che si vedono anche lì, comunque). E' una simpatica innovazione, no?
Iscriviti a:
Post (Atom)